Al Lucca Comics 2024, uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’anno, è stato protagonista Il Segreto di Liberato. Il film, già disponibile su Netflix e uscito nelle sale, è diretto da Francesco Lettieri, Giorgio Testi, Lorenzo Ceccotti e Giuseppe Squillaci, e rappresenta una fusione tra tradizione e innovazione, raccontando la cultura napoletana in chiave originale e immersiva.
Durante la proiezione, i registi Ceccotti e Squillaci hanno condiviso con il pubblico dettagli sul processo creativo, evidenziando come l’animazione sia stata utilizzata per esplorare e rappresentare la Napoli contemporanea in modo innovativo. La colonna sonora, curata dallo stesso Liberato, amplifica le emozioni dei protagonisti, creando un’esperienza immersiva per gli spettatori.
La partecipazione a Lucca Comics 2024 ha sottolineato l’importanza del festival come piattaforma per la presentazione di opere che uniscono musica, mito e tecniche d’animazione all’avanguardia. Il Segreto di Liberato si distingue come un progetto ambizioso che celebra la ricchezza culturale di Napoli, offrendo al contempo una narrazione visiva e sonora che affascina e coinvolge il pubblico.